ITTLab
PRODOTTI
Incremento efficienza PROGETTAZIONE
GENIUS TOOLS
IFX
ModelSearch
Startup Tools
COgras LIcensing Analyzer
Drawing Translator
Automazione: software packages
Smart Assembly
Automation Gateway
iFactory - iPrint
Simulazione
Cetol 6sigma
3D Caliper
Simpoe
Fotorealismo
Keyshot
Applicazioni per settore
Advanced Framework
Expert Moldbase (EMX)
Progressive Die (PDX)
Expert Vessel (EVX)
Automazione: progetti custom
Configuratore Commerciale
Configuratore Tecnico
PRODUTTORI
FORMAZIONE E METODO
SUPPORTO ON-LINE
ENGINEERING
An investment in knowledge pays the best interest
Benjamin Franklin (1706 - 1790)
advanced Framework (AFX)
AFX
(advanced framework): progettazione efficiente delle
strutture di carpenteria
con CREO | Pro/Engineer.
Le strutture progettate tramite AFX presentano un’organizzazione OTTIMALE dei componenti e delle informazioni ai vari livelli:
la
QUALITA’
del progetto 3D è
costante
ed indipendente dalle conoscenze Pro/E del progettista
le
INFORMAZIONI
riguardanti ogni aspetto della struttura e dei suoi componenti sono organizzate in modo tale da essere
FACILMENTE TRASFERIBILI a valle
della fase di progettazione
FUNZIONI
Metodologia TOP-DOWN
Creazione guidata della Struttura
Definizione degli elementi di dettaglio
Documentare il Progetto, Trasferire le informazioni
La strategia di costruzione per la struttura consiste di tre passaggi fondamentali, tipici dell'approccio
TOP-DOWN
:
1) Definizione del layout generale
"concettuale" della struttura,
ottenuto attraverso la creazione di riferimenti.
2) Definizione della struttura di base, ottenuta attraverso l'assemblaggio dei profili
3)
Posizionamento degli elementi di dettaglio,
quali minuteria, elementi di connessione, ...
4) documentazione del progetto (distinta base, messa in tavola, ...)
Una volta conclusa la fase concettuale, AFX permette il posizionamento (e la sostituzione) veloce per i profili:
1) Selezionare il profilo dalla libreria (oltre a profili di varie forme e dimensioni sono presenti elementi di commercio Bosch. Item, ...)
2) Posizionamento con un click sulla struttura concettuale
AFX consente anche:
Rotazione
,
spostamento
e
sostituzione
di profili senza problemi di rigenerazione
Sfruttamento delle
rappresentazioni semplificate
Una volta assemblata la struttura, si definiscono:
1)
Tipologia di giunzione
(il processo viene eseguito sui componenti, senza creare legami tra i componenti all'interno dell'assieme)
2) Posizionamento degli elementi aggiuntivi di connessione e della
minuteria (AFX esegue automaticamente le lavorazioni necessarie sui profili)
Inoltre:
l'utilizzatore può definire una propria
libreria personalizzata
in maniera
guidata
.
MESSA IN TAVOLA
:
Questa funzionalità comprende la messa in tavola dei tubolari quotati a partire da Template presenti in libreria, comandi per la creazione di viste del componente in assieme, autodimensionamento dei dettagli (fori, trave, ...)
DISTINTA MATERIALI
:
E'possibile ottenere in automatico la distinta dei materiali. Il formato personalizzabile e la ricca serie di parametri creati dal sistema forniscono completa usabilità del risultato in ogni ambiente.
Un esempio di ciò è la possibilità di creare
Tabelle di taglio
, che elencano i dati di taglio per i tubolari (lunghezza, lato, orientamento e inclinazione del taglio, ... )
CONTROLLO NUMERICO
:
i dati prodotti dall'applicazione rendono possibile l'integrazione con qualunque macchina CN, di fatto eliminando un importante fonte di PROBLEMI e INEFFICIENZE a valle della fase di PROGETTAZIONE.
POSSIBILI AMBITI DI IMPIEGO
Advanced Framework
è utilizzato dalle società che nei loro progetti fanno uso di carpenteria:
Impianti
Macchinari
Progettazione di strutture
VIDEO:
BROCHURE:
Scarica la brochure
DOCUMENTI:
Scarica la presentazione generale di AFX
le novità della versione 7.0
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter
Indirizzo Email *
Nome completo *
Societa *
* campi obbligatori
CHIUDI
created by Tomáš
Loun
, www.loun.cz